Wooldridge M. & Jennings N.R. -
Intelligent agents: theory and practice Knowledge Engineering Review -
R.G. Bias/D.J. Mayhew -
Cost Justifying Usability -
Academic Press -
Boston 1994 Questo libro ha diversi capitoli che descrivono il processo dello sviluppo delle interfacce utente/computer. Vi è una ampia visione sulle modalità progettuali per migliorare l'usabilità dell'interfaccia e vengono presentate anche opportune metriche per la valutazione dell'usabilità.
D. Hix/H.R. Hartson -
Developing User Interfaces: Ensuring Usability Through Product and Process -
John Wiley and Son -
New York 1993 ISBN 0-471-57813-4 Hix e Hartson delineano un processo per lo sviluppo effettivo di una interfaccia utente. Descrivono vari stage nel processo e usano un esempio per illustrare ciascuno stage.
J. Nielsen -
Usuability Engineering -
Academic Press Professional/Chestnut Hill -
1993 Nielsen mostra una guida molto pratica ad una varietą di tecniche che possono migliorare l'usabilità dell'interfaccia.
J. Preece -
Human Computer Interaction -
Addison Wesley Longaman Reading Mass -
1994 Preece e colleghi descrivono una accurata panoramica sull'interazione uomo/macchina. Sono incluse discussioni sul lato umano del problema, le necessità per la progettazione di interfacce valide e valutazioni per il progetto di una interfaccia efficiente.
M. Rudisill -
Human Computer Interface Design: Success Stories, Emerging Methods and Real World Context -
Morgan Kaufmann -
San Francisco 1996 Rudisill e colleghi descrivono cinque lavori realizzati, focalizzando l'attenzione sull'usabilità dell'interfaccia e sottolineando gli accorgimenti e le intuizioni adottate. Si descrive, inoltre, una quantitą di metodologie che possono aiutare i progettisti a creare un sistema pił usabile e registrare le preoccupazioni pratiche che hanno coinvolto ad introdurre questi concetti in uno sviluppo sociale.
B. Shneiderman -
Designing the User Interface: Strategies for Effective Human Computer Interaction 3rd ed -
Addison Wesley Longman Reading Mass -
1998 Questa edizione del libro di Shneiderman presenta un approccio comprensivo e pratico per migliorare l'usabilità delle interfacce utenti.
M.E. Wiklund -
Usuability in Practice: How Companies Develop User-Friendly Products -
Academic Press -
Cambridge 1994 Il libro di Wiklund contiene capitoli scritti da membri di alcuni ricercatori americani specializzati nell'usabilità delle interfacce utenti. Vengono mostrate anche accorgimenti proposti dal mondo reale, soprattutto in ambienti industriali, dove vi è un importante utilizzo e sviluppo del software.
S. Isensee/J. Rudd/M. Heck -
The Art of Rapid Prototyping -
Int'l Thomson Computer Press -
Florence 1996 ISBN 1-85032-215-5 Un passo critico nella maggior parte degli approcci a migliorare l'usabilità del software mediante dei prototipi. Questo libro evidenzia una serie di approcci pratici a domande sui prototipi.
T. Fernandes -
Global Interface Design: a Guide to Designing International User Interfaces -
AP Professional -
Boston 1995 Il libro mostra come il software non debba essere limitato ad un mercato nazionale ma debba godere di accorgimenti che lo rendano valido per un mercato globale.