![]() |
     |
Lezioni di Programmazione a Oggetti (Informatica)dott. Ivano Salvo
|
1. Martedì 26 settembre
Astrazione sul controllo (salti, cicli, funzioni) e astrazione sui
dati
(cella di memoria, variabile, tipi e costruttori di tipi, tipi astratti
di dati).
Il ruolo dell'astrazione
nell'evoluzione dei linguaggi di programmazione.
2. Giovedì 28 settembre
Evoluzione dei linguaggi di programmazione: linguaggi
macchina, imperativi, funzionali, logici.
Introduzione alla programmazione a oggetti.
3. Martedì 3 ottobre
Introduzione al linguaggio Java.
Motivazioni,caratteristiche: portabilità semplicità sicurezza.
Compilazione in un bytecode intermedio.
Definizioni di classi in Java e creazione di oggetti.
4. Giovedì 5 ottobre
Costruttori e inizializzatori.
Tipi e modificatori di visibilità.
Invocazioni di metodi e passaggi di parametri.
Variabili e assegnazioni. Identità degli oggetti.
5. Martedì 10 ottobre
Ancora sui costruttori Costruttori.
Overloading di metodi e costruttori.
6. Giovedì 12 ottobre
Metodi e campi di classe.
Introduzione alle Interfacce: specifica e implementazione.
Sottotipaggio. Tipo Statico e Tipo Dinamico.
7. Martedì 17 ottobre
Primi programmi in Java: Hello World e definizione del tipo booleano.
HelloDate
Tipo Booleano
8. Giovedì 19 ottobre
Ancora su Interfacce e sottotipi.
Esercizi:Crivello di Eratostene e Alberi in Java
Alberi
Crivello di Eratostene
9. Martedì 24 ottobre
Ancora sull'uso di interfacce, subtyping, downcast e
instanceof.
Esempio: sistema grafico.
10. Giovedì 26 ottobre
Definizioni di sottoclassi.
Overriding di metodi.
Costruttori di sottoclassi che dipendono da costruttori di
superclassi.
10. Martedì 31 ottobre
Dynamic lookup.
Esempi di programmi con sottoclassi: cella di memoria e cella con
backup.
Macchina distributrice di bevande e macchina con tessera.
Cella di Memoria
Macchina Distributrice
12. Giovedì 2 novembre
Classi astratte.
Fine esempio macchina distributrice.
*. Giovedì 9 novembre
Esonero: Test su tipi, polimorfismo, method lookup,
ereditarietà, interfacce.
Ecco il test, e soprattutto le
soluzioni commentate.
Purtroppo i più saranno interessati solo ai punteggi attribuiti
L'anno scorso il test riguardava il mondo dei fumetti. Ecco le relative
soluzioni.
13. Martedì 14 novembre
14. Giovedì 16 novembre
15. Martedì 21 novembre
16. Giovedì 23 novembre
17. Martedì 28 novembre
Eccezioni in Java. Sollevamento, cattura e trattamento delle
eccezioni.
Gerarchia di eccezioni: eccezioni checked e unchecked.
18. Giovedì 30 novembre
Miscellanea sul linguaggio Java:
Definizioni di costanti come campi di interfacce,
uso di costruttori privati,
Inner classes e astrazione sul controllo con iteratori.
19. Martedì 5 dicembre
Tipi generici in Java.
Esempio: Liste Generiche.
Liste generiche.
20. Giovedì 7 dicembre
Descrizione progetto.
21. Giovedì 14 dicembre
Discussione progetto.
22. Martedì 19 dicembre
Concorrenza in Java.
23. Giovedì 21 dicembre
Esercizio Crivello di Eratostene concorrente.
Eratostene
Concorrente
.
Aggiornata il 29/12/2006 da Ivano Salvo