Esempi di domande tipiche
Aspetti hardware delle reti
- La differenza fra un mezzo fisico broadcast ed uno punto a punto
- La classificazione delle reti in funzione della loro dimensione
- Cosa si intende per allocazione statica/dinamica del canale trasmissivo?
- La struttura ed i componenti di una rete geografica
Aspetti software delle reti
- I concetti fondamentali di livello, servizio, protocollo
- Quali sono le caretteristiche che distinguono i diversi tipi di servizi?
- Cosa si intende per Architettura di rete?
- Cosa si intende per Modello di riferimento?
- Come è definito il modello OSI?
- Come è definita l'architettura Tcp/Ip?
- Somiglianze e differenze fra modello OSI e Architettura Tcp/Ip
Livello fisico
- I tipi principali di mezzi fisici
- L'analisi di Fourier e la sua relazione con la trasmissione di un segnale
- Cosa si intende per banda di un segnale?
- Cosa si intende per banda passante?
- Concetti di velocità di propagazione, velocità di segnalazione, velocità di trasmissione (o datarate)
- Dati una certa velocità di segnalazione ed una certa codifica dei bit logici, come si calcola il datarate effettivo?
- Cosa dicono i teoremi di Nyquist e di Shannon?
- Descrivere le caratteristiche principali dei mezzi elettrici più diffusi
- Descrivere le caratteristiche principali delle fibre ottiche
- Descrivere le caratteristiche principali dei mezzi wireless
- Che struttura hanno i sistemi telefonici?
- Come funziona il modem?
- Come funziona l'ADSL?
- Che cos'è la tecnica FDM?
- Che cos'è la tecnica TDM?
- Cosa significa e a cosa serve campionare un segnale analogico?
- Che vincolo va rispettato nel campionare un segnale analogico?
- Cosa si intende per commutazione?
- Quali sono i diversi tipi di commutazione?
Livello data link
- Quale condizione si deve verificare perché due apparecchiature abbiano fra loro un dialogo a livello data link?
- Quali sono i compiti principali del livello data link?
- Quali sono le principali tecniche di framing?
- In cosa consiste il controllo di flusso fra mittente e destinatario?
- In cosa consiste il controllo della sequenza di trasmissione fra mittente e destinatario?
- Che differenza c'è fra rilevare e correggere un errore?
- Concetti di parola di codice, codice
- Relazione fra distanza di Hamming di un codice e le capacità del codice
- Quanti bit aggiuntivi servono per rilevare/correggere un errore?
- Come funziona il codice di parità?
- Come funziona il codice di Hamming?
- Come funzionano i codici CRC?
- Come funziona il protocollo stop and wait per canale rumoroso con ack non etichettati?
- Come sono gestite da mittente e destinatario le finestre sugli indici nei protocolli a finestra scorrevole?
- Quale è la novità principale introdotta dai protocolli pipeline?
- In cosa consiste il maggior aggravio di lavoro per il mittente nei protocolli pipeline rispetto a un protocollo stop and wait?
- Come funzionano i protocolli go-back-N e selective repeat?
- Come è fatto l'header del protocollo HDLC?
- Come è fatto l'header del protocollo PPP?
Sottolivello MAC
- Descrivere il funzionamento di Aloha
- Descrivere il funzionamento Slotted Aloha
- Cosa significa CS nella la sigla CSMA?
- Come si effettua il Carrier Sense?
- Chiarire a grandi linee le differenze fra protocolli CSMA 1-persistent, p-persistent e nonpersistent.
- Cosa significa CD nella la sigla CSMA/CD?
- Come si rilevano le collisioni?
- Che vincoli impone il rilevamento delle collisioni?
- Perché un protocollo CSMA non si può applicare nelle reti senza fili?
- Il problema della stazione nascosta nelle reti senza fili
- Il problema della stazione esposta nelle reti senza fili
- Come funzionano i protocolli MACA e MACAW?
- Che messaggi vengono aggiunti in MACAW rispetto a MACA, e perché?
- Com'è organizzato nel suo complesso lo standard IEEE 802?
- A che famiglia di protocolli CSMA/CD appartiene 802.3?
- Quali sono i tipi di cablaggio più diffusi per lo standard IEEE 802.3?
- Quale codifica dei dati è adottata nello standard IEEE 802.3 a 10Mbps?
- Qual'è la velocità di segnalazione di IEEE 802.3 a 10Mbps?
- Quali limiti (in relazione a estensione e numero delle stazioni) sono imposti ad una singola LAN dallo standard IEEE 802.3 a 10Mbps?
- Quali sono i campi principali dello header 802.3?
- A che serve il campo PAD dello header 802.3?
- Qual'è il comportamento di una stazione 802.3 dopo il rilevamento di una collisione?
- Che cosa indicano i termini AP, BSS, DS nella terminologia dello standard IEEE 802.11?
- Come funziona la trasmissione dei dati alle velocità di 1 e 2 Mbps nello standard IEEE 802.11b?
- Come funziona la trasmissione dei dati alle velocità di 5,5 e 11 Mbps nello standard IEEE 802.11b?
- Quali sono i campi principali dello header 802.11?
- Che cos'è il NAV, e come viene gestito dalle stazioni?
- Qual'è il comportamento delle stazioni nella modalità DCF?
- Come funziona la trasmissione di un frame frammentato?
- Perché il tempo SIFS è minore del tempo DIFS?
- Come funziona la modalità PCF?
- Perché il tempo PIFS è minore del tempo DIFS ma è maggiore del tempo SIFS?
- Qual'è il ruolo principale dello standard IEEE 802.2 (LLC, Logical Link Control)?
- A che servono gli indirizzi LLC?
- Che cos'è un Bridge?
- Per quali ragioni può essere necessario (o utile) un Bridge?
- Come funziona il Transparent Bridge?
Livello Network
- Quali sono le incombenze principali del livello Network?
- Che tipi di servizi può offrire il livello Network?
- Che tipi di organizzazione interna può avere il livello Network?
- Che cos'è un algoritmo di routing?
- Cosa dice il principio di ottimalità?
- Che differenza c'è fra un algoritmo di routing di tipo statico ed uno di tipo dinamico?
- Come funziona il flooding?
- Che tecniche si adottano per limitare il traffico generato dal flooding?
- Come funziona un algoritmo di routing di tipo Distance Vector?
- Di che problema soffre il Distance Vector?
- Come funziona un algoritmo di routing di tipo Link State?
- Come funziona il routing gerarchico, e che vantaggi offre?
- Per quali ragioni può nascere la congestione?
- Che approcci esistono al problema della congestione?
- Come funzionano le tecniche del Leaky Bucket e del Token Bucket?
- Come funzionano le tecniche basate sull'uso dei Choke Packet e degli Hop-by-Hop Choke Packet?
- Come funziona il Tunneling?
- Come si può descrivere l'organizzazione grossolanamente gerarchica del livello Network di Internet?
- Che tipo di servizio offre il protocollo IP?
- Quali sono i campi principali dello header IP?
- Quali campi dell'header sono relativi alla frammentazione dei pacchetti?
- Quale parte del pacchetto IP è controllata dal checksum?
- Come è strutturato un indirizzo IP nella modalità Classful?
- Che cosa è una subnet IP, e la relativa Subnet Mask?
- Cosa indica il numero che segue la / nell'indirizzo 151.100.19.55/16?
- Come viene interpretato un indirizzo IP nella modalità Classless?
- Quali sono i principali benefici della modalità Classless?
- Quali nuove situazioni si possono verificare nelle tabelle dei router? E come vengono gestite?
- A che serve e come funziona il protocollo ARP?
Livello Transport
- Che tipi di servizi può offrire il livello Transport?
- Quale potrebbe essere un tipico insieme di primitive di definizione del servizio?
- Quali sono le incombenze principali del livello Transport?
- Quali sono le principali differenze fra il livello Transport ed il livello Data Link, considerando che le loro incombenze sono molto simili?
- Come è strutturato di norma un indirizzo di livello Transport?
- Qual'è il problema più grave che si potrebbe verificare in relazione all'apertura di una connessione, ed a cosa è dovuto?
- Descrivere il funzionamento del three-way handshake che permette di evitare tale problema.
- Che differenza c'è fra il rilascio della connessione asimmetrico e quello simmetrico ?
- Descrivere il funzionamento del three-way handshake con timeout per il rilascio simmetrico della connessione.
- Quali sono i protocolli di livello Transport in Internet?
- Come sono fatti gli indirizzi di livello Transport in Internet?
- Che tipo di servizio offre il protocollo TCP?
- Quali sono i campi principali dello header TCP?
- A cosa si riferiscono i valori contenuti nei campi Sequence Number e Ack Number?
- Quale parte del pacchetto TCP è controllata dal checksum?
- Cosa indica il bit PSH = 1?
- Cosa indica il bit URG = 1? Quale altro campo entra in gioco in tal caso?
- Che valori assumono i bit SYN ed ACK nei primi tre messaggi scambiati durante il three-way handshake per l'apertura di una connessione TCP?
- Cosa indica il bit RST = 1?
- Cosa indica il bit FIN = 1?
- Che tipo di protocolli usa TCP per il controllo della sequenza di trasmissione?
- I valori degli ack in TCP sono di tipo cumulativo oppure no?
- A cosa serve il campo Window Size?
- A che fenomeno viene attribuito da TCP il mancato arrivo di uno o più ack?
- Come si regola TCP nei confronti di una possibile congestione a livello Network?
- Cosa si intende col termine Delayed Piggybacking in TCP?
- Cosa si intende col termine Fast Retransmit in TCP?
- Che tipo di servizio offre il protocollo UDP?
- Come è fatto l'header UDP?
Livello Application
- Quali sono le principali tipologie di entità che si trovano a livello Application?
- Qual'è la funzione del DNS?
- Di quali componenti è costituito il DNS?
- Com'è strutturato lo spazio dei nomi di Dominio?
- Di quali attività è responsabile un Dominio?
- A quali richieste DNS deve saper rispondere direttamente il server DNS di un Dominio?
- Di quali altri server DNS deve conoscere l'indirizzo il server DNS di un Dominio?
- Come si comporta il server DNS di un Dominio se non conosce la risposta ad una richiesta?
- Qual'è la differenza fra un authoritative record ed un cached record?
- A cosa servono i record DNS di tipo MX?
- Su quali protocolli si basa la posta elettronica?
- Qual'è il formato di un indirizzo di posta elettronica?
- Descrivere a grandi linee le fasi che si succedono quando un utente invia un messaggio di posta elettronica ad un altro utente.
- Su quali standard si basa il World Wide Web?
- Quali informazioni sono contenute in un Uniform Resource Locator?
- Qual'è la struttura di un Uniform Resource Locator?
- Cosa significa che HTML è un linguaggio di markup?
- A prescindere dalla formattazione di testo, per quali altre funzionalità è stato concepito il linguaggio HTML?
- Nella versione 1.0 del protocollo HTTP, quale schema di interazione fra client e server è previsto in relazione all'apertura/chiusura delle connessioni transport?
- Cosa significa che il protocollo HTTP è un protocollo stateless?
- Come è strutturata una HTTP request?
- Come è strutturata una HTTP response?
- Cosa sono e a cosa servono i tipi e sottotipi MIME?
- Quali sono i principali problemi di cui soffre il protocollo HTTP alla luce dell'utilizzo che se ne fa attualmente in Internet?
- Quali sono le conseguenze di dover aprire e chiudere una connessione transport per ogni coppia request/response di HTTP?