Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

12-30 Maggio 2000

 

SUONI: NATURA E CULTURA.

Il percorso tematico


Coltivazione di materie prime mediante un getto d'acqua ad alta pressione controllato da monitor

Suoni: la trasfigurazione dei rumori

L'ultima informazione della mostra "Suoni" è il monitor del museo di Arte e Giacimenti Minerari. Speculare al primo punto del nostro viaggio, rappresentato dal monitor di Geologia, questo di Arte Mineraria ci trasporta nelle viscere della terra, laddove le miniere e le cave portano alla luce le risorse e i tesori capitalizzati dalla storia geologica del nostro paese. Per far emergere rocce e minerali, l'uomo deve impiegare molta energia, dunque molto rumore: dalle volate delle mine (in serie, in modo da abbattere un fronte di scavo) fino allo stridìo dei fili diamantati che tagliano i blocchi di marmo o alle silenziose emissioni di ultrasuoni per identificare i giacimenti di sale. Queste cavità hanno ispirato un artista svizzero, Oscar Wiggli che, immettendo gas a pressione in una di queste caverne, è riuscito ad ottenere suggestive sequenze di musica naturale, che si potranno udire in mostra.

Home page Mostra


Pagine WEB a cura di Vincenza Ferrara - 10 Maggio 2000