2ª
Competizione di
Programmazione del Dipartimento di Informatica |
![]() |
Università
di Roma La Sapienza Dipartimento di Informatica Computer Science Department |
Concorso ACM | ||||||||||||||||||||||||||
|
Composizione di un Team e Regole di Iscrizione
Il Concorso ICPC dell'ACM è una competizione di programazzione tra squadre di studenti di Università di tutto il mondo. Un'Università può avere anche più squadre iscritte. La competizione consiste in una gara di laboratorio in cui in un limite di tempo di 5 ore ogni squadra deve risolvere ed implementare il più efficientemente possibbile il maggior numero tra 9 problemi che le vengono assegnati usando un solo computer. FASE REGIONALE (SWERC: SouthWest European Contest) La prima fase, regionale e gestita localmente, include paesi geograficamente vicini tra loro. L'Italia è nella regione dell'Europa del Sud-Ovest, insieme a Francia Spagna ed altre. Il Concorso della prima Fase si chiama SWERC e si avvale delle stesse regole descritte sopra. In genere si svolge verso Novembre in una città dei peasi inclusi nella regione.
- Lista delle regioni nel mondo - Risultati ed enunciati dello SWERC 05, svoltosi a Parigi - Risultati ed enunciati dello SWERC 06 svoltosi a Lisbona (Con la nostra squadra classificata 19-esima) - Universidad de Valldolid - Gestore ACM delle info relative a SWERC e ICPC
Le prime classificate (in genere due, al massimo tre) di ogni fase regionale vengono convocate per una finale mondiale che si svolge secondo le stesse regole.
- Finali Mondiali 06 - San Antonio (USA) (Aprile 06)
Un team deve essere composto da tre studenti ed un coach. Gli studenti devono verificare una serie di requisti riportati nel seguente albero di decisione. Per l'iscrizione del team e molte altre informazioni le regole per la partecipazione allo SWERC sono riportate al seguente link. Si noti che pero i limiti imposti per la partecipazione allo SWERC non valgono per la competizione del Dipartimento di Informatica. A quest'ultima possono partecipare tutti gli studenti de La Sapienza
REGOLE E CALCOLO DEL PUNTEGGIO Le
regole di svolgimento e il calcolo del punteggio (fino al 2005) si trovano al seguente
link.
|